Gli ingredienti per una persona sono: 30 g fiocchi d’avena, 100 ml latte parzialmente scremato, cannella, una bustina di dolcificante
Esecuzione:
Versate il latte in un pentolino. Cuocere a fiamma bassa e aggiungere i fiocchi d’avena e poi il dolcificante. Mescolate di frequente per almeno 10 minuti. Quando il porridge light alla cannella inizierà ad avere una consistenza densa aggiungete l’aroma.
Ingredienti per 4 persone : – 450 g di fave surgelate – 1 Kg di cicoria (catalogna) – 100 g di olio extra vergine d’oliva Dop Rosati – sale – n. 1 spicchio d’aglio – 100 g guanciale o pancetta a dadetti Preparazione : 10’ Cottura : 60’ – Rosolare in poco olio e aglio la pancetta/guanciale in un tegamino. – Lavare bene la catalogna a pezzi, lessarla in acqua salata. – A parte cuocere le fave in olio (50g) e acqua bolle nte (300g) per 40’ a fuoco lento. A fine cottura spappolare a purea le fave con un frullator e a immersione. – Aggiungere alla purea di fave la pancetta rosolata, la cicoria e la parte restante di olio. Aggiustare il sale, il pepe o peperoncino a gradime nto e lasciare cuocere a fuoco lento per 10’ poi servire con crostini di pane abbrustoliti e un filo di olio a crudo.
Nicolás Gómez Dávila “ Vivere con lucidità una vita semplice, silenziosa, discreta, tra libri intelligenti, amando poche persone. „
“Bisogna pure avercela una mira nella vita: un figlio che arriva, un rumore di passi fuori la porta, un programma fisso alla radio, una speranza in fondo a tutto” Elisa Ruotolo, “Ho rubato la pioggia”
Per 4 persone: 200g.di semolino,120g.di burro,80g. di parmigiano,"mozzarella",1/2 lt. di latte,1/2 lt. di acqua.,sale. Preparazione. Una volta che il latte unito all'acqua bolle,salatelo e unite 40 g di burro,versate a pioggia il semolino aiutandovi con una frusta,mi raccomando non si dovranno formare grumi. Dopo mezz'ora di cottura unite al semolino,lontano dalla fiamma,metà del parmigiano,a questo punto stendete il semolino con un coltello o una spatola bagnata,a 1cm di spessore,lasciate freddare.Una volta freddo il semolino,formate,anche aiutandovi con un bicchiere,dei dischetti,disponeteli in un' unica teglia,o meglio in tegliette o coccetti monoporzione ben imburrati,i dischetti dovranno essere leggermente sovrapposti,e formando degli strati,come per la lasagna,conditeli con fiocchi del restante burro,parmigiano e in questa ricetta io la metto,ma non è presente in quella originale,la mozzarella.Lasciate gratinare in forno a 200°
Per 4 persone: 600g.di polpa di merluzzo,2 uova,4 acciughe,capperi,1spicchio d'aglio,sale,pepe,scorza di limone,scorza d'arancia,prezzemolo,pangrattato,vino bianco,1 carota,2 zucchine,mezza cipolla,1peperone giallo,1 peperoncino fresco,sale,zucchero,timo,burro. Preparazione: Preparate l'impasto per gli hamburger,in una ciotola mettete,la polpa di merluzzo,le uova,un trito di acciughe,capperi e aglio privato dell'anima,sale,pepe,il prezzemolo,pangrattato e le scorze di agrumi.Mescolate tutto e formate gli hamburger che andrete a cuocere in una padella con un filo di extravergine e a cottura quasi ultimata con una sfumata di vino bianco.Per il contorno,mondate le verdure,tagliatele a dadini. Mettete a cuocere con una noce di burro prima le carote e la cipolla,poi il peperone e per ultima la zucchina e il peperoncino,le verdure dovranno rimanere croccanti. A cottura ultimata aggiungete il sale,un cucchiaio di zucchero,saltate velocemente,ancora 1 minuto di cottura e le verdure sono pronte. Componete il piatto con l'hamburger e le verdure vicino
A chi esita
Dici:
per noi va male. Il buio
cresce. Le forze scemano.
Dopo che si è lavorato tanti anni
noi siamo ora in una condizione
più difficile di quando
si era appena cominciato.
–
E il nemico ci sta innanzi
più potente che mai.
Sembra gli siano cresciute le forze, ha preso
una apparenza invincibile.
E noi abbiamo commesso degli errori,
non si può più mentire.
Siamo sempre di meno. Le nostre
parole d'ordine sono confuse. Una parte
delle nostre parole
le ha stravolte il nemico fino a renderle
irriconoscibili.
–
Che cosa è ora falso di quel che abbiamo detto?
Qualcosa o tutto?
Su chi contiamo ancora?
Siamo dei sopravvissuti, respinti
via dalla corrente? Resteremo indietro, senza
comprendere più
nessuno e da nessuno compresi?
O dobbiamo sperare soltanto
in un colpo di fortuna?
–
Questo tu chiedi. Non aspettarti
nessuna risposta
oltre la tua.
B.Brecht