sfizi per satyrnet

pere allo speck
2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  150 grammi di rucola
  q.b. di sale
  pepe
  succo di limone
  3 pere kaiser
  300 grammi di speck
 
 
 
Sbucciare e tagliare a fette sottili le pere facendo attenzione ad eliminarne il torsolo, bagnarle con del succo di limone per evitare che anneriscano. In un piatto da portata, creare una base con la rucola, quindi alternare fette di speck a fette di pere e condire con olio, sale 
Patate Farcite con Funghi e Scamorza
8 patate di media grandezza
8 fettine sottili di scamorza affumicata
8 fettine lunghe di pancetta tesa tagliata fina
8 rametti piccoli di rosmarino
300 g. di funghi champignon
1 spicchio d’aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
olio extravergine d’oliva e sale quanto basta
Lessa le patate per circa 25 minuti in acqua salata; devono rimanere un po’ durette altrimenti si rompono quando andrai a tagliarle.
Sbucciale e falle raffreddare un po’.
Taglia le patate in due, in senso orizzontale e scava leggermente un lato della patata formando una fossettina ma facendo attenzione a non romperle.
Pulisci i funghi, tagliali e ripassali in padella con lo spicchio d’aglio, un filo d’olio e condisci con sale. Lava il prezzemolo, tritalo ed uniscilo ai funghi a fine cottura.
bresaola stracciata
  Ruchetta fresca 150 g
  Funghi porcini 200 g 
  Bresaola 150 g  
 
In un vassoio disponete la ruchetta e i funghi tagliati a fette sottili, unite la bresaola
che avrete stracciato con le mani.  
mescolate l’olio con il limone e la senape e con questa salsa condite gli
stracci di bresaola e servite.
 
involtini di bresaola
20 fettine di bresaola
20 olive nere
100 g. di ricotta di mucca
100 g. di formaggio caprino
2 cucchiaini di erba cipollina secca
un filino d’olio extravergine d’oliva
un pizzico di sale
Amalgama bene la ricotta con il caprino e condiscilo con un filino d’olio, il sale e l’erba cipollina.
Fai insaporire il tutto per qualche minuto e suddividi il composto su ogni fetta di bresaola. Arrotola e ferma con uno stecchino
filetti di sogliola all'arancia
8 filetti di sogliola piccoli (anche surgelati)
1 limone
1 arancia
mezzo bicchiere di vino bianco
farina quanto basta
olio, sale e pepe quanto basta
 
Asciuga le sogliole, condiscile con sale e pepe da ambodue i lati e infarinale.
Lava bene il limone e l’arancia e con l’attrezzo adatto o con un coltellino molto affilato recupera un po’ di filetti dalla scorza senza tagliare il bianco della buccia perchè è amaro. Adesso spremi gli agrumi, mettili in una ciotolina e immergici le scorzette (poche).
Fai rosolare i filetti di sogliola per circa due minuti per parte in una padella con un filo d’olio; bagnali con il vino e fai evaporare.
Aggiungi in padella anche la spremuta con le scorzette e fai cuocere per altri 5 o 6 minuti,