tramezzini

e' tardi im movimento 36

2 pani bianchi in cassetta, 1 confezione di insalata mista, 80 gr di burro alle erbe aromatiche, 150 gr di prosciutto crudo, 150 gr di salmone affumicato, 1 cucchiaio di rafano tritato, 1 vasetto di yogurt bianco, 1 cucchiaio di succo di limone.
Private i pani in cassetta delle due calotte, cercando di lasciare integre le basi (svuotati della mollica serviranno come vassoi). Eliminate tutte le croste e tagliate il pane rimasto a fette regolari. Dividete le fette a metà per la diagonale in modo da ottenere tanti triangoli. Imburrate con cura. Lavate e asciugate l'insalata. In una ciotola mescola lo yogurt con il succo di limone e il rafano. Preparate due tipi di tramezzini alternando prosciutto o salmone con l'insalata e la crema allo yogurt. Disponete i tramezzini nelle due basi, decorate con l'insalata e conservate al fresco fino al momento di servire.
stuzzichini appetitosi
6 fette di pane carrè grandi
2 uova
100 g. di formaggio Gruviera
150 g. di funghi porcini (anche surgelati)
 150 g. di funghi champignon (anche surgelati)
un ciuffo di prezzemolo tritato
olio, sale e pepe bianco
 

Trita il gruviera e tienila da parte.
Pulisci i funghi, tagliali a fettine e cuocili con un filo d’olio. Unisci il prezzemolo e le uova precedentemente sbattute. Falle rapprendere insieme ai funghi a fuoco molto basso. Condisci con sale e pepe e unisci metà della gruviera tritata; spegni il fuoco e amalgama il tutto girandolo con un cucchiaio di legno.
Taglia il pane carrè a dischi, puoi usare anche un bicchiere. Infornali per qualche minuto in forno già caldo a 200°C per farli tostare. Tirali fuori e distribuisci, sopra ogni dischetto, il composto di funghi in parti uguali. Distribuisci sopra il resto del Gruviera tritato e inforna di nuovo fino a quando si sarà formata sopra ogni crostino una crosticina dorata.
Rettangoli appetitosi
8 fette di pan carré
8/16 fettine di lardo o pancetta
pepe bianco quanto basta
Taglia le fettine di pane in due rettangoli.
Appoggia su ogni triangolo una o due fettine di lardo o pancetta (dipende dalle dimensioni), cospargi ogni fetta con un pizzico di pepe e inforna per qualche minuto, fino a quando il pane è leggermente tostato e il grassetto leggermente squagliato.
 piadine al prosciutto
8 fette di prosciutto crudo
 
Scegli il prosciutto salato di montagna, deve essere bello asciutto e su ogni fetta deve esserci un po’ di grasso (purchè sia bianco e fresco).
Metti il prosciutto tra due piadine e poi tagliale in quattro triangoli.
Inforna (in forno già caldo a 180°C) i triangoli ottenuti, il tempo necessario per far sciogliere un pochino il grasso del prosciutto e far incroccantire le piadine.
Puoi servire questo stuzzichino con qualche oliva verde
piadine al gorgonzola
8 piadine
300 g. circa di rucola
100 g. di mozzarella
100 g. di gorgonzola
olio quanto basta
 
Lava bene la rucola, asciugala e tagliuzzala grossolanamente. Taglia la mozzarella e il gorgonzola a dadini piccoli.
In una ciotola amalgama il tutto con un filino d’olio.
Disponi 4 piadine in una teglia foderata con carta da forno. Dividi il composto ottenuto su ogni piadina e ricoprile con le altre quattro.
Versaci un filino d’olio e infornale in forno già caldo a 180°C. Aspetta che il formaggio si sciolga, leva dal forno e taglia ogni piadina in quattro triangoli