fonduta

 

400 gr. di fontina della Valle d'Aosta, uno spicchietto d'aglio, latte, fette di pane casereccio, una noce di burro, 4 tuorli d'uovo, fettine di pane 

 Togliere la crosta alla fontina, tagliarla a liste e poi a quadratini sottilissimi. Metterla in una scodella con lo spicchio d'aglio, leggermente schiacciato, e coprirla col latte freddo. Lasciarla riposare per un paio d'ore al fresco, non in frigorifero. Scolare la fontina dal latte e metterla col burro in un casseruolino, con il burro possibilmente smussato. Cuocere a fuoco bassissimo: non deve bollire, per cui è meglio cuocerla a bagno-maria. Rimescolare in continuazione con un cucchiaio di legno. Appena la fontina comincerà a filare, aggiungere un tuorlo per volta, rimescolando velocemente. Quando il tutto sarà liscio e cremoso, versare la fonduta in ciotole calde.