Torta di mele di Nonna Papera:
ingredienti:
1 kg. di mele
150 gr. di farina
160 gr. di burro
5 cucchiai di zucchero
3 uova
1 bustina di pinoli
25 gr. di lievito in polvere
panna montata
cannella
Impastate la farina con le uova, lo zucchero e il lievito sciolto in poca acqua e un pizzico di zucchero. Versate la pasta in una tortiera unta. Tagliate le mele a fettine dopo aver tolto il torsolo. Sistematele a corona sulla superficie e cospargete con zucchero e pinoli. Fate cuocere in forno a 180° 45 minuti circa. Sfornate, lasciate raffreddare, e servite con panna montata e cannella in polvere.
Colombine al gelato
ingredienti:
6 colombine
6 porzioni di gelato (vaniglia, cioccolato, nocciola.)
Tagliate le colombine, farcitele con il gelato e servite
Frittata di mele
ingredienti:
500 gr. di mele
4 uova
150 gr. di zucchero
50 gr. di burro
cannella
100 gr. di fecola di patate
1 bustina di zucchero vanigliato
100 gr. di panna
Sbucciate le mele e tagliatele a fette. Fatele cuocere in padella con un po' di burro, unite metà dello zucchero, la cannella e fate caramellare. Sbattete le uova con il rimanente zucchero e quello vanigliato. Aggiungete la fecola e la panna e mescolate con cura. Ungete uno stampo da forno e disponete sopra le mele, coprite con il composto di uova e fate cuocere in forno a 200° per 1 ora circa. Servite tiepido.
Dolce di riso all'ananas
ingredienti:
200 gr. di riso
1 litro di latte
250 gr. di zucchero
500 gr. di fragole
1 scatola di ananas
1 bicchierino di kirsch
1 vasetto di marmellata di pesche
1 bustina di vaniglia
Mettete a bollire il latte con lo zucchero e la vaniglia. Aggiungete il riso e fate cuocere a fuoco basso. Ungete una tortiera da ciambella, versateci il riso e lasciate raffreddare in frigorifero. Pulite le fragole, tagliate a pezzi l'ananas e lasciate macerare nel kirsch con un po' di zucchero. Sformate il riso in un piatto di portata e versatevi attorno la frutta. Sciogliete sul fuoco la marmellata con il succo di ananas e il succo della frutta, lasciate addensare e versatela sul dolce. Servite subito.
Torta al cioccolato
ingredienti:
6 tuorli
6 cucchiai di acqua calda
150 gr. di zucchero
6 albumi
un pizzico di sale
75 gr. di farina
75 gr. di fecola
25 gr. di cacao
un cucchiaino di lievito in polvere
per farcire e decorare:
250 ml. di panna
225 gr. di cioccolato amaro
50 gr. di zucchero
un albume
Montate i tuorli con l'acqua calda e lo zucchero fino a renderli ben spumosi, unite la farina, la fecola, il lievito in polvere, il cacao, il sale, e gli albumi montati a neve ben ferma.
Imburrate e infarinate una tortiera di 26 cm. di diametro, versatevi il composto e fate cuocere in forno a 200° per 50 minuti.
Intanto preparate la crema al cioccolato.
Portate la panna a ebollizione in un pentolino a fuoco medio, aggiungete il cioccolato grattugiato, spegnete il fuoco e continuate a mescolate finché il composto non risulterà denso e cremoso, lasciate raffreddare.
Montate l'albume a neve ben ferma, aggiungete lo zucchero e incorporatelo delicatamente alla crema al cioccolato, mescolando dal basso verso l'alto, lasciate raffreddare per almeno 4 ore.
A cottura ultimata togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare, poi dividetela in due parti orizzontalmente e farcitele con metà della crema al cioccolato, ricomponete la torta e ricopritela con la restante crema facendo con un cucchiaio delle decorazioni come delle onde.
Biscotti allo zenzero
ingredienti:
400 gr. di farina 00
200 gr. di zucchero
200 gr. di burro
2 uova
un pizzico di sale
due cucchiaini di zenzero in polvere
Setacciate la farina e mettetela in una terrina con lo zucchero, il sale, lo zenzero in polvere, le uova il burro a pezzi, impastate velocemente con le mani, formate una palla e mettetela in frigorifero per mezz'ora, ricoperta da un canovaccio.
Trascorso questo tempo, stendete la pasta con il mattarello, in una sfoglia alta un centimetro e, usando un bicchiere, ricavatene delle forme rotonde. Fate cuocere in forno a 200° per 15 minuti.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.