con i funghi ……

 

 

 

 

 

 

LASAGNE AI PORCINI
 una confezione di pasta per lasagne, 400gr funghi porcini, 400gr passata pomodoro, 250gr besciamella, parmigiano, uno spicchio d' aglio, olio e.v., burro, sale, pepe
Pulite i funghi, strofinandoli con un telo umido e affettateli. In un tegame, fate scaldare l'olio con l'aglio schiacciato e quando è dorato, eliminatelo. Aggiungete i funghi, salateli e fateli cuocere per dieci minuti. Unite il passa­to di pomodoro, regolate di sale e di pepe e fate ridurre il sugo, mescolando. Scaldate il forno a 200°. Lessate le lasagne poche per volta in abbon­dante acqua bollente salata. Scolatele al dente con un mestolo forato e mettetele distese ad asciugare su un telo. Foderate il fondo di una pirofila con un filo di besciamella e adagiatevi sopra uno strato di lasagne. Coprite con una parte del sugo ai funghi e con qual­che cucchiaio di besciamella. Procedete in questo modo a strati alternando pa­sta, sugo e besciamella. Spolverizzate la superficie con il parmigiano e cosparge­tela con fiocchetti di burro. Infornate e fate cuocere le lasagne per trenta minuti.

PAGLIA E FIENO DELICATA
 250gr pasta all'uovo paglia e fieno, 220gr champignon, 50gr parmigiano, mezza cipolla, un cucchiaino concentrato di pomodoro, e cucchiai crema di latte, 2 foglie salvia, prezzemolo, brodo, burro, sale
Mondate, lavate e tritate il prezzemolo. Eliminate dai funghi la parte terrosa del gambo, lavateli e tagliateli a fette. Mondate e tritate la cipolla e ap­passitela in un tegame in 20 g di burro. Aggiungete i funghi, insaporiteli per po­chi minuti, unite il brodo caldo e il con­centrato di pomodoro, mescolate e proseguite la cottura per 5 minuti. Salate, aggiungete la panna, me­scolate e cuocete il sugo fino a quando si sarà addensato. Sciogliete in un altro tegame 60gr di burro a fiam­ma bassa con la salvia. Eliminate la sal­via e tenetelo in caldo. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolatela al dente. Versatela in una zup­piera preriscaldata e conditela con il burro fuso e con il formaggio grana. Ag­giungete il sugo ai funghi e mescolate. Distribuite la pasta nei piatti individuali, cospargetela con il trito di prezzemolo e servite subito.

PAPPARDELLE AI FUNGHI
 350gr pappardelle, 300gr passata pomodoro, una carota, una cipolla, un gambo sedano, 300gr funghi porcini, olio e.v., pepe, sale.
Cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata. Mondate e lavate le verdure e tritatele in­sieme. Eliminate dai funghi la parte terrosa dei gambi, lavateli, asciugateli e tagliateli a lamelle. Fate appassire il trito di verdure in una casse­ruola con l'olio, quindi unite la passata di po­modoro e i funghi. Mescolate, salate, pepate e cuocete a casseruola coperta per 15 minuti. Scolate la pasta al dente, mettetela nella casse­ruola con il sugo di funghi e rigiratela bene. Sistematela in un piatto da portata, cospargete a piacere con prezzemolo tritato e servite.

PASTICCIO DI POLENTA AI PORCINI
 500gr funghi porcini, 400gr polpa pomodoro, 350gr polenta a cottura rapida, 30gr burro, parmigiano, uno spicchio d'aglio, una cipolla, una foglia d'alloro, prezzemolo, olio e.v., sale, pepe
Preparate la polenta come indicato sulla confezione e, appena è cotta, versatela su un tagliere di legno per farla intiepidire. Nel frattempo mondate i funghi, puliteli con una pezzuola inumidita e tagliateli a lamelle. Mondate e tritate la cipolla con l'aglio e mettetela a rosolare nella pentola a pressione con 4 cuc­chiaiate d'olio. Unite i funghi, la foglia d'alloro e lasciate insaporire. Salate, pepate, unite una cuc­chiaiata di prezzemolo tritato, la polpa di pomodoro e chiudete la pento­la. Calcolate 5 minuti di cottura dal sibi­lo. Spegnete, togliete il vapore, aprite la pentola e mescolate. Accendete il forno a 220°. Tagliate la polenta a fette spesse. Imburrate una pirofila, disponetevi uno strato di polenta, cospargete di for­maggio grana, distribuite un po' di sugo ai funghi e proseguite così fino all'esau­rimento degli ingredienti, terminando con abbondante sugo, formaggio e qualche fiocchetto di burro. Ponete la teglia in forno per 20 mi­nuti; sfornate, lasciate riposare per un attimo e servite.

PENNE FUNGHI E ZAFFERANO
300gr penne rigate, 200gr champignon, uno scalogno, panna da cucina, prezzemolo, 2 bustine zafferano, olio e.v., parmigiano, sale, pepe.
Pulite e tagliate a lamelle i funghi. Dopo aver soffritto lo scalogno tritato, unite i funghi e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per altri 5 minuti. Lessate la pasta e a tre minuti dal punto di cottura unite lo zafferano. Quando le penne saranno al dente, fatele saltare nel sugo di funghi aggiungendo un po' di panna. Cospargete con prezzemolo, parmigiano e servite.