e, con gli avanzi della colomba…….

 

 

  

350 g di avanzi di colomba,

3 cucchiai di burro,

2 uova,

2 tuorli,

2 bicchieri e mezzo di latte,

80 g di zucchero,

80 g di mandorle.

Preparate la crema.
Versate in una ciotola le uova intere, i tuorli e poi unite lo zucchero.
Sbattete per 3 minuti con una frusta a mano o una forchetta.
Allungate con il latte, aggiunto poco per volta mentre continuate a sbattere.

Tritate le mandorle grossolanamente con un coltello.

Montate il dolce.
Tagliate la colomba a fettine il più possibile regolari.
Imburrate una pirofila da tavola con burro e cominciate a scaldare il forno a 160 gradi.
Sistemate uno strato di fettine di colomba sul fondo della pirofila e spolverizzate con un cucchiaio di mandorle tritate.
Continuate con altre fettine e altre mandorle fino a esaurimento.
Terminate con uno strato di fette di colomba e versatevi sopra il miscuglio di uova e latte.
Premete le fette con il dorso di un cucchiaio per far meglio assorbire il miscuglio.
Cospargete la superficie con il burro rimasto diviso a fiocchetti.
Mettete il dolce nel forno caldo e cuocetelo per 45 minuti circa.

Attenzione: a fine cottura il miscuglio di latte e uova deve essere completamente solidificato, anche se cremoso.

Se risultasse ancora molto morbido, lasciate la teglia in forno per altri 10-15 minuti, coprendo la superficie del dolce con un foglio di stagnola per non farla colorire troppo.

Servite tiepido o freddo nel recipiente di cottura.

Per dividere le porzioni vi conviene usare un grosso cucchiaio.

Infine, per rendere il tutto più goloso potete sostituite il bicchiere di latte con eguale quantità di panna: il dolce risulterà più cremoso e delicato.

 

 

 

  

35O gr. di colomba
200 gr. di Ricotta
80 gr. di Zucchero a velo
8 cucchiai di latte
Scagliette di Cioccolato fondente
4 Ciotoline da Macedonia
4 Piattini da caffè
Pellicola trasparente, q.b.

Mescolare tutta la Ricotta con lo Zucchero a Velo, fino ad averla ben montata e soffice come crema ….. Tenerne da parte quattro cucchiaiate,
il resto unirlo al Panettone tagliato a dadini, aggiungendo anche il latte …..
Foderare molto bene le coppette da Macedonia con della pellicola trasparente facendone fuoriuscire almeno 2 cm. dai bordi . Spalmare, con l'aiuto di un cucchiaino, le pareti di ogni ciotolina con la ricotta zuccherata avanzata : versare all'interno l'impasto col Panettone …
Livellare le quattro superfici, coprire con un piattino da caffè e sistemare
nella parte più fredda del Frigo per tutta la notte ! Al momento di servire, girare ogni ciotolina su di un piattino, tirando leggermente la pellicola
trasparente, per favorire l'uscita degli Zuccottini … Cospargere ogni Zuccotino con le scaglie di Cioccolato Fondente e servite !
_________________