lasagne zucchine e robiola

                  250 g di lasagne sfogliavelo
500 g di zucchine
mezza cipolla
due fette di prosciutto cotto
300 ml di latte
30 g di burro
30 g di farina
300 g di robiola
                        noce moscata
                          olio, sale e pepe

Tagliate le zucchine a fette sottili, con una mandolina possibilmente. Mettete in una padella poco olio e la cipolla tritata, fate rosolare giusto un minuto, poi aggiungete le zucchine e salate subito, affinchè rilascino un po' della loro acqua. Fate cuocere a fiamma media per 10-15 minuti, mescolando spesso e aggiungendo, se minacciano di bruciarsi, qualche cucchiaio di acqua calda.

Nel frattempo, sciogliete il burro in una casseruola anti-aderente (abbastanza capiente da mettere il latte e, poi, la robiola); aggiungete la farina mescolando velocemente, fino ad ottenere una crema dorata. Quindi aggiungete poco latte e fate sciogliere il composto di burro e farina (non abbiate fretta di mettere il resto del latte, perchè metterlo tutto non aiuta a togliere i grumi!), mescolando bene e cercando di non far formare grumi. Io ho tolto la casseruola dal fuoco, mentre lo facevo, per timore che si bruciasse tutto. Quando avrete più o meno sciolto il composto, unite il resto del latte, salate e aggiungete la noce moscata, quindi fate cuocere a fiamma bassa fin quando comincerà a gonfiarsi e ad addensare. A questo punto unite la robiola a pezzettoni e fatela sciogliere completamente sempre mescolando e su fiamma molto bassa.

A questo punto, componete le lasagne (che io non ho fatto cuocere prima per comodità, le ho infornate a crudo). Mettete sul fondo della pirofila un cucchiaio di besciamella e dell'acqua (per evitare che bruci sotto, e facilitare la cottura), quindi le lasagne e sopra le zucchine, ancora besciamella e qualche pezzetto di prosciutto; coprite con un altro strato di lasagne e continuate la procedura fino ad esaurimento degli ingredienti, lasciando per ultimo uno strato di zucchine e besciamella. Spolverate con parmigiano grattugiato ed infornate a 180° per 15 minuti, poi alzate un po' la temperatura del forno e fate dorare per 5 minuti.