800 g di coscia di tacchino
20 g di olio extravergine di oliva
50 g di cipolla,
1/2 bicchiere di marsala secco,o vino bianco o brendy o…

1/2 spicchio di aglio, salvia, sale, pepe
Preparazione
Preparate un trito con cipolla, aglio e salvia.
Mettete il trito in una ciotolina, unite l'olio, aggiungete un cucchiano scarso di sale e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Ungete appena la pentola a pressione, adagiateci la coscia di tacchino cospargetela con il trito e, a fiamma moderata, fatela rosolare su tutti i lati. Durante la cottura fate attenzione a che il trito non bruci; eventualmente aggiungete un paio di cucchiai di acqua.
Quando la coscia si sarà ben colorita bagnatela con il marsala-o altro-, e spolverizzatela con il sale. Aggiungete poca acqua fredda e chiudete la pentola a pressione.
Cuocete per 40 minuti contando il tempo a partire dal sibilo.
A fine cottura scaricate completamente il vapore, aprite la pentola e passate la coscia di tacchino in un piatto da portata. Irrorate la carne con il sugo e servite.
si accompagna molto bene con del puré di patate come contorno e,infondo, se avete proprio molta fretta anche quello istantaneo può andar bene
Preparazione
Preparate un trito con cipolla, aglio e salvia.
Mettete il trito in una ciotolina, unite l'olio, aggiungete un cucchiano scarso di sale e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Ungete appena la pentola a pressione, adagiateci la coscia di tacchino cospargetela con il trito e, a fiamma moderata, fatela rosolare su tutti i lati. Durante la cottura fate attenzione a che il trito non bruci; eventualmente aggiungete un paio di cucchiai di acqua.
Quando la coscia si sarà ben colorita bagnatela con il marsala-o altro-, e spolverizzatela con il sale. Aggiungete poca acqua fredda e chiudete la pentola a pressione.
Cuocete per 40 minuti contando il tempo a partire dal sibilo.
A fine cottura scaricate completamente il vapore, aprite la pentola e passate la coscia di tacchino in un piatto da portata. Irrorate la carne con il sugo e servite.
si accompagna molto bene con del puré di patate come contorno e,infondo, se avete proprio molta fretta anche quello istantaneo può andar bene
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.