Ci vuole una zuppa per tornare vivaci…
la Zuppa di Ceci, Patate e Spinaci
500 g di ceci già ammorbiditi
3 patate medie
1000 g di spinaci freschi
1 cipolla
1 ciuffo di prezzemolo
1 rametto di rosmarino
5 pomodorini pachino
brodo vegetale quanto basta
olio extravergine d’oliva quanto basta
sale e peperoncino quanto basta
pane casareccio per i crostini
Prepara il brodo vegetale e mantienilo caldo. Nel
frattempo lessa anche i ceci senza farli frantumare,
scolali dall’acqua di cottura e mettili da parte.
Pulisci gli spinaci, lavali bene e sbollentali appena.
Scolali e mettili da parte. Pela le patate e tagliale
a tocchetti. Pulisci la cipolla e tritala. Lava il
prezzemolo e tritalo finemente. Lava i pomodorini
e tagliali a spicchietti.
Prepara la zuppa
Fai appassire la cipolla in una casseruola con un
po’ d’olio. Aggiungi le patate e falle insaporire
con la cipolla mescolando con un cucchiaio di
legno per qualche minuto circa. Quando saranno
ben rosolate aggiungi un mestolo di brodo caldo.
Unisci alle patate anche i pomodorini a spicchietti
ecuoci per circa 5 minuti. Se il brodo si asciuga
troppo, prima che le patate siano abbastanza cotte,
aggiungine un’altro mestolo.
Quando le patate saranno quasi cotte, aggiungi
i ceci e gli spinaci. Condisci con un pizzico di
sale e peperoncino e aggiungi altro brodo. Unisci
alla zuppa anche il rametto di rosmarino e il
prezzemolo.
Fai cuocere ancora per qualche minuto, il tempo
necessario per far insaporire tutti gli ingredienti e
portarli alla cottura ottimale. La cottura dipende
dalle patate perché il resto degli ingredienti sono
già quasi cotti. Fai attenzione alla cottura delle
patate prima di aggiungere gli altri ingredienti.
Puoi servire la zuppa di ceci, patate e spinaci più o
meno asciutta a seconda dei gusti. Puoi aggiungere
brodo caldo a fine cottura per farla più brodosa e
servirla con crostini di pane casareccio.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.