Ingredienti per la salsa all’erba cipollina e rafano
– 250 ml di panna
– 1 cucchiaino di senape di Digione
– 1 cucchiaino di senape inglese
– 1 cucchiaino di crema di rafano
– 1/2 cucchiaini di succo di limone
– sale
– 1 cucchiaio di erba cipollina fresca
Ingredienti per la cottura del salmone
– 750 gr di filetti di salmone
– sale
– pepe nero
– un pò di farina bianca
– 1 cucchiaio di olio vegetale
– 1 noce abbondante di burro
– verdure cotte a piacere per la guarnizione, come ad esempio spinaci o fresche come l’insalata valeriana
Ingredienti per la doratura al rafano
– 2 cucchiai di crema di rafano
– 1 tuorlo d’uovo
– 100 gr di pan grattato
– 1 cucchiaio di prezzemolo tagliato fresco
Preparazione
– Preriscaldate il forno a 180°
– Per la salsa all’erba cipollina e rafano, far bollire in una pentola la panna per circa 2 minuti fino a quando non si addensi leggermente
– Togliere dal fuoco e amalgamare insieme senape, rafano e succo di limone aggiungendo condimento e sale a piacere
– Tenere la salsa al caldo ma senza farla bollire altrimenti il suo sapore verrà alterato
– Prendere il salmone ben sfilettato e pulito e tagliarlo in 4 parti uguali
– Salare, pepare e passare nella farina bianca
– Per la crosta al rafano, mescolare insieme il rafano e il tuorlo d’uovo e passare i filetti nel composto ottenuto in modo tale che siano panati nella parte superiore
– Mescolare il prezzemolo e il pan grattato e ripetere l’operazione di panatura
– Riscaldare l’olio di padella e poi aggiungere i filetti di salmone facendo attenzione che la parte con la crosta sia rivolta verso l’alto
-Aggiungete anche il burro e fate cuocere a puntino per circa 5 minuti e poi mettere il tutto in forno per la doratura
– Servire con la salsa all’erba cipollina e rafano su un letto di verdure
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.