Cavatelli e lenticchie con le cozze

400 g di cavatelli
200 g di lenticchie secche
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
2 spicchi di aglio
1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva
 sale e pepe nero

Sciacquate e mettete in ammollo le lenticchie per 12 ore in una ciotola di acqua. Sgocciolatele, scartando quelle rimaste a galla, mettetele in una casseruola, copritele di acqua, salate e aggiungete l'aglio, la cipolla, la carota e il sedano, mondati e tagliati a pezzetti. Fate cuocere le lenticchie per circa 2 ore, unendo poca acqua se necessario. Pulite e raschiate le cozze e fatele aprire in una padella con un filo di olio. Quando saranno aperte, togliete i molluschi dalle conchiglie e uniteli alla zuppa di lenticchie, che deve avere una consistenza piuttosto densa. Cuocete i cavatelli in abbondante acqua bollente salata e scolateli al dente. Unite i cavatelli alle lenticchie e mescolate bene per far insaporire. Togliete la minestra dal fuoco, insaporitela con un filo di olio a crudo, sale e pepe nero macinato al momento, quindi servitela calda.