350 g di spaghetti alla chitarra
800 g di seppioline
12 pomodorini ciliegia o Pachino o pizzutelli ben maturi
1/4 di cipolla bianca
1 spicchio di aglio
2 ciuffetti di prezzemolo
1/4 di bicchiere di vino bianco secco
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
pepe nero di mulinello o di mortaio
sale
Fate un battuto con la cipolla e uno dei due ciuffetti di prezzemolo. Tritate separatamente lo spicchio di aglio e l'altro ciuffetto di prezzemolo. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Tenete tutto da parte.
Lavatele le seppioline come descritto sopra lasciandole con le loro interiora e mettetele a scolare dentro a uno scolapasta. Fate soffriggere dolcemente il battuto di cipolla e prezzemolo in 4 cucchiai di olio, quando è pronto, aggiungete le seppioline e i pomodorini. Salate con moderazione, pepate e fate insaporire a fuoco allegro per 2 minuti. Poi aggiungete l'aglio tritato e il vino bianco che lascerete sfumare completamente. In questo tempo, le seppioline saranno cotte, prima di spegnere il fuoco aggiungete un cucchiaio di olio crudo e aggiustate di sale.
Lessate la pasta e tenete un po' di acqua di cottura che userete se è necessario ammorbidire gli spaghetti già conditi. Sul piatto di portata spolverate con il prezzemolo tritato.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.