250 g di lenticchie;
uno scalogno
una carota
un gambo di sedano
un rametto di rosmarino
100 g di prosciutto crudo in una fetta sola
un cucchiaio di farina bianca
un bicchiere di vino rosso
un litro di brodo di dado vegetale
un cucchiaio di concentrato di pomodoro
3 cucchiai di olio
pepe
Mettere a bagno le lenticchie in acqua fredda per 12 ore, con un mestolo forato eliminare quelle che galleggiano e scolare le altre. Sbucciare, lavare e tritare lo scalogno, spuntare, raschiare e lavare la carota lasciandola intera, togliere i filamenti al gambo di sedano, lavarlo e tagliarlo in 3 parti.
Lavare il rosmarino e tagliare a cubetti il prosciutto. Mettere in un tegame l’olio e aggiungere tutte le verdure e il prosciutto. Far rosolare per 2 minuti mescolando e poi unire le lenticchie e un cucchiaio di farina. Mescolare ancora, bagnare con il vino e fare evaporare a fuoco vivace mescolando.
Coprire con il brodo, aggiungere il concentrato di pomodoro, mescolare e fare cuocere coperto per 40 minuti a fuoco basso. Regolare di sale, pepare, togliere rosmarino e carota e servire.
p.s per Giuliana
Non tutte le lenticchie richiedono un lungo ammollo, esistono infatti delle varietà a buccia più sottile che possono essere cucinate direttamente, senza altre preparazione. Qualunque sia la varietà, comunque, prima dell’impiego lavarle e controllare che non ci siano sassolini e altri elementi estranei.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.