- Carciofi – 6 carciofi spinosi per una quantità di circa 1 kg
- Prezzemolo fresco – un ciuffo
- Erba cipollina fresca – un ciuffetto
- Porro – 1 medio (200 g)
- Olio extravergine d'oliva – 6 cucchiai
- Ricotta – 250 g
- Tagliatelle secche – 300 g
- Sale
Preparate i carciofi. (o usate quelli surgelati) Mondateli, tagliateli a fettine sottili e disponeteli in un tegamino con il prezzemolo e l'erba cipollina, lavati e tritati, e il porro tagliato a rondelle. Aggiungete mezzo bicchiere d'acqua, aggiustate di sale e fate cuocere a fiamma moderata per 15-20 minuti. A fornello spento aggiungete l'olio e mescolate. Il sugo di carciofi deve risultare morbido ma non troppo.
Fate lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata. Mentre cuoce la pasta, prelevate uno o due cucchiai di acqua bollente di cottura e stemperate la ricotta nella zuppiera che utilizzerete per servire. Scolate la pasta, conditela con i carciofi e aggiungetela alla ricotta stemperata. Mescolate con precauzione e servite immediatamente.
Suggerimenti
- – Potete anticipare al giorno prima la preparazione della base di carciofi.
- – La pasta è ottima anche riscaldata.
- – Se non avete tempo per preparare le erbe aromatiche tritate sostituitele con quelle secche (1 cucchiaio abbondante per ciascun tipo).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.