Bruges,

. A solo un'ora di treno da Bruxelles, la cittadina fiamminga è una delle mete turistiche più popolari di tutto il Belgio. Si tratta di una città medievale perfettamente conservata, con stupende stradine che si snodano tra piccole case di mattoni rossi e tetti spioventi. La cittadina è ricca di verde ed è attraversata da una serie di canali che scorrono lentamente sotto i ponti e a fianco di eleganti edifici.

Dalla stazione ferroviaria, all'ombra di alcuni platani e tra prati verdi, si raggiunge la parte antica di Bruges in poco più di 10 minuti. Ci si immerge in una realtà fantastica, quasi fiabesca: non ci sono tabelloni pubblicitari, le strade sono pulitissime e le auto quasi inesistenti. Si gira facilmente in bici. Con 8,50 euro è possibile affittarne una per l'intera giornata. Uno dei punti più suggestivi di Bruges è il Markt, la piazza centrale, sormontata dal Belfort, imponente edificio medievale con una torre altissima (83 metri) a base ottagonale dove è conservata la Carta dei Diritti.

A poche decine di metri dal Belfort, si erge il Palazzo del Comune di fronte ad un'altra particolare piazza, il Burg. Alla sinistra dell'edificio c'è uno dei vicoli più famosi di Bruges. Si tratta di via del Somaro cieco che conduce al settecentesco Vismarkt, il mercato del pesce, tutt'ora attivo. Questa zona, probabilmente la più caratteristica, è circondata da canali che ricordano molto da vicino Venezia. È semplice e non particolarmente costoso fare un giro in barca tra cigni ed anatre. Proprio di fronte al mercato, è possibile salire su un piccolo battello a motore con tanto di guida che illustra i vari edifici e ponti della città.

Le case si affacciano sulle placide acque verdi, mentre il battello scorre lento sfiorando balconcini ricchi di coloratissimi fiori. Qui, tra le case a schiera unifamiliari di epoca medievale si innalzano eleganti edifici settecenteschi, mentre le strade acciottolate e i canali godono di una tranquillità impressionante, lontana dalla zona sud-occidentale della città, particolarmente congestionata dalla presenza di migliaia di turisti.