L'applauso della folla è la prova dell'empietà di una causa.
Seneca
I piaceri del palato sono simili ai ladri egiziani, che strangolano con un abbraccio.
Seneca
Ci vuole altrettanta magnanimità per riconoscere un favore ricevuto che per renderlo.
Seneca
Chi accoglie un beneficio con animo grato paga la prima rata del suo debito.
Seneca
Molti imparano non per la vita ma per la scuola.
Seneca
Nessuno ha più gusto all'ingiuria di colui che è più vulnerabile ad essa; ma questo gusto è contagioso, e domani qualcun altro riderà di colui che oggi si prende gioco di me.
Seneca
Quando insegnano, gli uomini imparano.
Seneca
Il lavoro caccia i vizi derivanti dall'ozio.
Seneca
La lealtà comprata col denaro, dal denaro può essere distrutta.
Seneca
Il sole splende anche sui malvagi.
Seneca
Punizione per alcuni, per altri un dono e per molti, un favore.
Seneca
È naturale ammirare più le cose nuove che le grandi.
Seneca
Di tanto in tanto è bello anche far pazzie.
Seneca
Ogni male ha la sua compensazione. Meno è il denaro, meno i problemi; meno i favori, minore è l'invidia. Perfino in quei casi che ci fanno uscir di senno, non è la perdita in se stessa che ci angustia, bensì la nostra valutazione della perdita.
Seneca
Ogni piacere ha il suo momento culminante quando sta per finire.
Seneca
Non è mai poco quello che è abbastanza.
Seneca
Il più potente è colui che ha se stesso in proprio potere.
Seneca
Il miglior rimedio per la rabbia è l'indugio.
Seneca
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.