panino alla bresaola e maionese

Prendila con leggerezza: Gianni e la pausa pranzo rivoluzionaria (con panino alla bresaola e maionese )

Posted: 05 Aug 2010 06:30 AM PDT

Problema: Riccardo acquista una confezione da 16 fette di pancarrè preconfezionato. La sua pausa pranzo è di soli 30 minuti. Se il bar è distante 5 minuti dal suo ufficio, e per spalmare la maionese sul pane e mettere una foglia di insalata e del tonno sgocciolato impiega 10 minuti, quante fette riuscirà a mangiarsi prima che il capo gli urli che la pausa è appena finita?

La soluzione “classica” di Matteo, giovane impiegato ancora in fase di orientamento: allo scoccare della pausa correre disperatamente verso il bar, scavalcare la fila prendendo un pugno dal collega dell’ufficio del primo piano, usare i 10 minuti rimanenti per buttare giù un panino orrendo, sorseggiare tossendo una coca, ustionarsi velocemente con un caffè bollente appena in tempo per tornare seduto con la camicia macchiata.

La soluzione innovativa di Gianni, navigato vicino di scrivania e professionista dello spuntino: tirare fuori lentamente un tubo di maionese (“…oooohhh” ovazione di Francesca, la collega più dolce e carina che si possa desiderare in un ufficio), spalmare uno strato  su due fette di pane integrale, adagiarci sopra qualche fetta di bresaola, con un po’di ruchetta fresca, e magari qualche fetta di pomodoro. Consumarlo con i piedi appoggiati sulla sedia girevole di Riccardo (impegnato a lottare con un energumeno al bar) ed usare i 10 minuti rimanenti per flirtare con Francesca che ascolta sognante le sue varianti sulla pausa pranzo.