- Acqua 600 millilitri
- Farina 1 chilogrammo
- Lievito di birra 50 gr
- Olio extravergine di oliva 6 cucchiai
- 1.
- Sbriciolate i due cubetti di lievito in una ciotola nella quale avrete già messo un bicchiere di acqua tiepida e lo zucchero.
- 2.
- Mescolate gli ingredienti fino a che il lievito si sia sciolto ed abbia formato un composto omogeneo.
- 3.
- Disponete la farina a fontana in una ciotola capiente e formate un buco nel mezzo, nel quale andrete a versare il lievito sciolto. In un bicchiere a parte, mettete poca acqua tiepida, scioglietevi 30 gr di sale e aggiungete il tutto alla farina.
- 4.
- A questo punto aggiungete anche l'olio e poi iniziate ad impastare.
- 5.
- A mano a mano, aggiungete all'impasto l'aqua tiepida restante e, nel caso il composto risultasse un po' appiccicoso, aggiungete un cucchiaio di farina.
- 6.
- Non appena gli ingredienti si saranno amalgamati, traferitevi su di una spianatoia e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto morbido, liscio ed elastico.
- 7.
- Una volta raggiunta la consistenza desiderata, formate con l'impasto una sorta di palla.
- 8.
- Adagiate l'impasto per la pizza in una ciotola con il fondo infarinato, copritela con un canovaccio e lasciatela lievitare in un luogo tiepido e lontano da correnti d'aria per almeno 1 ora e 1/2 – 2 ore.
- 9.
- Quando l'impasto avrà raddoppiato le sue dimensioni, nel giro di circa 2 ore, sarà pronto per la preparazione della vostra pizza.
.
.

.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.