- 100gr di riso (per insalata o integrale)
- 100gr di farro
- 100gr di orzo
- 100gr di lenticchie
- 150gr di fontina
- 2 pomodori da insalata
- 120gr di tonno sott’olio
- 50gr di mais dolce
- olio extravergine
- 1 spicchio d’aglio
- sale
Preparazione:
Se avete acquistato lenticchie e cereali secchi metteteli a bagno il giorno prima, se invece avete optato per quelli già precotti potete iniziare a preparare in qualsiasi momento la vostra insalata di riso con lenticchie farro e orzo.
Come prima cosa preparate le lenticchie. Mettete a soffrigere un pò d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete le lenticchie e 500ml d’acqua. Lasciate cuocere a fuoco lento per circa mezz’ora.
Mentre aspettate che le lenticchie siano pronte iniziate a tagliare a cubetti la fontina e i pomodori. Se avete acquistato del mais in scatola scolatelo e sciaquate con abbondante acqua. Preparate anche il tonno scolando l’olio e spezzettandolo in un piatto.
Quando le lenticchie sono a metà cottura aggiungete il riso, il farro e l’orzo. Salate. Una volta cotti scolate e lasciate raffreddare in frigo per circa un quarto d’ora in una scodella aggiungendo un pò di olio extravergine. Non abbiate fretta nel preparare la vostra insalata di riso con lenticchie farro e orzo, più la fate riposare più sarà gustosa.
Quando il riso, le lenticchie, il farro e l’orzo saranno freschi potete toglierli dal frigo e procedere ad aggiungere gli altri ingredienti, mescolateli e aggiungete altro olio secondo il vostro gusto, ma in quantità sufficiente da evitare che gli ingredienti si attacchino tra loro. A questo punto rimettete la scodella in frigo, lasciate insaporire per un altro quarto d’ora e poi l’insalata di riso con lenticchie, farro e orzo è pronta
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.