Quando fai il pediluvio, non superare i 5 minuti. Tenere i piedi in acqua a lungo, infatti, può essere controproducente perchè si elimina dalla pelle il manto protettivo fatto di acqua e i lipidi che, essendo a pH acido, ostacola la proliferazione di germi e funghi.
Interventi speciali:
– I calli: sono una reazione della pelle contro piccoli traumi dovuti a scarpe non adatte o posizioni scorrette. Si curano levigando costantemente le dita con la pietra pomice passandola, senza forzare, sulla pelle umida. Poi, si applicano gli appositi cerottini che ammorbidiscono la pelle.
– La pelle fessurata sul tallone: le screpolature si formano perchè la zona è molto secca. Per idratarla, bisogna stendere tutti i giorni una crema specifica. E, una volta al mese, fare un bagno di paraffina.
– Le irritazioni sulla pianta: sono dovute a un eccesso di sudorazione. Ogni mattina fai un pediluvio in acqua tiepida con un prodotto astringente. Poi, evita le calzature di materiali sintetici, che non lasciano traspirare il piede.
Se hai 2 minuti
Da zero a 1,30 minuti: sbianca
Se vuoi che i piedi siano chic anche senza smalto, rifinisci rapidamente la forma delle unghie con la lima di cartone. Poi applica sulle unghie un prodotto sbiancante a base di ossigeno.
"è l'ideale per togliere la sfumatura giallastra che spesso si forma quando il piede è stato a lungo dentro scarpe chiuse".
Da 1,30 a 2 minuti: idrata
L'aspetto dei piedi cambia immediatamente se la pelle è idratata. Perchè diventano più morbidi e satinati. Massaggia una crema antisecchezza, insistendo sulle parti più ruvide, come sotto e dietro i talloni, senza trascurare le dita e le cuticole attorno alle unghie.
Se hai 5 minuti
Da zero a 2 minuti: esfolia
Inumidisci i piedi poi massaggia un esfoliante. "meglio se a base di olio così, oltre a nutrire di più, è molto facile da frizionare sul tallone". Sciacqua i piedi per fare assorbire l'olio residuo.
Da 2 a 4 minuti: leviga
Leviga la superficie delle unghie con una lima a quattro facce. "si passa, dalla faccia più ruvida alla più liscia, procedendo dalla base dell'unghia verso la punta".
Da 4 a 5 minuti: lucida
Stendi sulle unghie un prodotto rinforzante. Quindi, lucidale con un piccolo panno da camoscio: sembrerà che tu abbia messo lo smalto trasparente.
Se hai 35 minuti
Da zero a 5 minuti: stimola
Riempi d'acqua una bacinella per il pediluvio. Sul fondo, appoggia delle biglie, da far rotolare sotto le piante dei piedi per stimolare la circolazione ed eliminare i gonfiori. "Si possono aggiungere un cucchiaio di bicarbonato e uno di olio di mandorle, che ha proprietà setificanti".
Da 5 a 7 minuti: liscia
Passa su tutto il piede una pietra pomice o, in alternativa, un esfoliante che la contenga o in granuli. In questo caso, mettine una dose su una spugna e massaggiala anche sul dorso.
Da 7 a 12 minuti: ammorbidisci
Ora, fai una maschera. Usa una crema nutriente specifica, oppure dell'olio di jojoba, che ha proprietà cicatrizzanti, a cui puoi aggiungere due gocce di olio essenziale di menta, rinfrescante. Lascia agire la maschera per 5 minuti e massaggia finchè si assorbe.
Da 12 a 20 minuti: taglia
Togli lo smalto con un batuffolo di cotone imbevuto di solvente. Taglia le unghie lasciando la lunetta di un millimetro. Stendi una base che contiene sostanze idratanti e rinforzanti. E' fondamentale perchè, dopo l'ammollo, le unghie sono più porose e c'è bisogno di uno strato che le isoli e le protegga.
Da 20 a 35 minuti: colora
Applica lo smalto, aspetta tre minuti, poi stendi un'altra mano. Perchè si asciughi più in fretta, usa un fissatore, che accellera i tempi, o dirigi il getto del phon sulle unghie.
Consigli per gli smalti
– Lo smalto albicocca dai riflessi dorati fa sembrare i piedi più piccoli e snelli.
– Le unghie laccate di nero sono superchic e stanno bene a tutte. Ma il colore deve essere sempre lucido.
– Lo smalto rosa baby è la base perfetta da impreziosire con strass e glitter adesivi.
– Il rosso geranio è glam ma va messo sia sulle unghie dei piedi sia su quelle delle mani.
– Il viola scuro iridescente è perfetto se i piedi sono pallidi e le dita sottili.
– La lacca arancio si può usare anche come base per una french manicure molto attuale.
– Il marrone bruciato è uno dei colori più trendy dell'estate. Si intona con ogni tipo di sandalo.
– Lo smalto rosso scuro rende le dita dei piedi più affusolate.
– Le unghie dipinte di fucsia esaltano l'abbronzatura.
Fonte: Donna Moderna
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.