Maiale alle Albicocche Secche Ricetta inviata da evoluty

  • polpa di maiale oppure 2 filetti di maiale (800 gr)
  • albicocche secche (200 gr)
  • vino bianco(200 ml)
  • brandy (100 ml)
  • olio d'oliva (4 cucchiai)
  • burro (100 gr)
  • paprica (1 cucchiaio)
  • miele (2 cucchiai)
  • sale grosso (2 cucchiai)
  • sale fino (1 cucchiaino)
  • pepe (q.b.)
  • cannella (q.b)
Preparazione

– Albicocche:

Prima di tutto mettere le albicocche secche a rinvenire in una ciotola coprendole con acqua caldissima, ma non bollente.

Fatele rinvenire per 15 minuti, scolatele, asciugatele con carta assorbente e rimettetele nella ciotola, asciugata nel frattempo.

Mentre le albicocche riposano portate ad ebollizione il vino mescolato con il brandy, miscuglio che poi verserete nella ciotola sulle albicocche già scolate e asciugate.

Unire anche 3 pizzichi di cannella e fate riposare il tutto per almeno 20 minuti.

– Maiale:

La carne di maiale va messa il giorno prima a marinare: ricopritela con vino bianco, aggiungete 3 spicchi d'aglio schiacciati, rosmarino q.b, succo di un limone, bacche di ginepro schiacciate q.b., un cucchiaino di peperoncino.

Ad avvenuta marinatura tagliate i filetti/polpa con un taglio verticale che arrivi fino alla metà dello spessore.

Cospargetene l'interno con fiocchi di burro, sale e pepe.

A questo punto sistemate dentro i/il tagli/o le albicocche secche asciugate dalla bagna di brandy e vino (la bagna non va buttata).

Non mettele tutte: è sufficiente una fila o comunque uno strato che ricopra la superficie della carne; mentre le restanti le riporrete nella taglia a far da contorno al pezzo di carne in maniera che assorbano i sughi di cottura.

Richiudete la carne con spago o rete dopo averla unta con 2 cucchiai d'olio, salata e pepata anche all'esterno.

– Cottura:

Scaldate il forno a 230°.

Ricoprite la teglia con carta da forno bagnata e strizzata dopodiché ungete la carta con 2 cucchiai d'olio e riponetevi la carne e le albicocche che faranno da cornice.

Rosolatela 15 minuti nel forno, voltandola almeno una volta, affinché entrambe le parti si ricoprano di uno strato dorato.

Passati i 10 minuti abbassate la temperatura a 190°.

Cuocete 35 minuti, bagnando ogni tanto la carne con la marinata delle albicocche a base di vino e brandy.

Nel frattempo preparate una salsina mescolando miele, paprica, sale e il burro rimasto, molto ammorbidito.

Spalmate il composto sopra la carne con il dorso di una forchetta o con una spatola.

Riportate il forno a 230° e cuocete la carne finché si è ricoperta di uno strato lucido, ovvero per circa 10 minuti.