- Pasta corta – 160 g
- Ceci secchi – 100 g
- Pomodori maturi – 500 g
- Erba cipollina fresca – un mazzettino
- Basilico fresco – qualche foglia
- Alloro secco – 1 foglia
- Olio extravergine d'oliva – 2 cucchiai
- Sale
La sera prima: reidratate i ceci. Mettete i ceci secchi in una zuppiera adeguata e copriteli abbondantemente di acqua fredda. Lasciateli a bagno per almeno 10-12 ore.
Il giorno dopo: cuocete i ceci. Sciacquate i ceci, trasferiteli in una pentola e copriteli di acqua. Portate a bollore, schiumate, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per circa un'ora o fino a quando i ceci sono teneri.
Evitate che i ceci rimangano scoperti.
Scolateli e fateli raffreddare.
(oppure usate i ceci in scatola)
Preparate i pomodori e l'erba cipollina. Pelate i pomodori, eliminate i semi e l'acqua di vegetazione (se sgradita) e tagliateli in tocchetti.
Trasferiteli in un zuppiera insieme ai ceci.
Mondate, lavate e tritate l'erba cipollina. Aggiungetela agli altri ingredienti nella zuppiera. Versate l'olio, regolate di sale e mescolate.
Cuocete la pasta. Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata. Scolatela, raffreddatela sotto il getto di acqua corrente fredda e scolatela di nuovo molto bene. Allargatela in modo che si asciughi velocemente.
L'ultima fase. Trasferite la pasta nella zuppiera e mescolate.
Il piatto è pronto.
Per un risultato migliore aspettate almeno un'ora prima di servirla.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.