
Eliminate le estremità delle melanzane, lavatele e tagliatele a fettine dello spessore di circa mezzo centimetro seguendo il verso del lato più lungo dell’ortaggio. Cospargete le fettine di melanzane con un pizzico di sale e riponetele in uno scolapasta per far rilasciare il liquido di vegetazione.

Nel frattempo tagliate la feta in 8 parti, lunghe all’incirca come la larghezza delle fettine di melanzane e dell’altezza di un centimetro. Riponete la feta in un piatto e conditela con un filo d’olio, del pepe e un po’ di erba cipollina.

Sciacquate per bene le fettine di melanzane e asciugatele, tamponandole con un panno da cucina pulito. Quindi friggete le fette di melanzane in abbondante olio per friggere bollente. Quando le fettine saranno ben colorite su entrambi i lati, scolatele e posatele su della carta assorbente. Tamponatele con dell’altra carta assorbente al fine di catturare tutto l’olio in eccesso.

Adesso disponete su un piano da lavoro 8 fettine di melanzane. Lavate e tagliate in 8 fettine il pomodoro, quindi dividete a metà ogni fettina e condite il pomodoro con un pizzico di sale ed un goccio d’olio. Posate mezza fettina di pomodoro su un’estremità di ogni fetta di melanzane.

Disponete un tocchetto di feta sul pomodoro e poi nuovamente mezza fettina di pomodoro, quindi arrotolate la fetta di melanzana formando un involtino. Se gli involtini non restano arrotolati naturalmente, fermateli con uno stuzzicadenti.
Disponete gli involtini in un piatto piano da portata, cospargete l’erba cipollina rimasta e bagnateli con un filo d’olio e servite in tavola.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.