DA : FORCHETTINA IRRIVERENTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
200 gr. farro – 100 gr. salmone affumicato – 4 zucchine medie – 2 pomodori perini – 1 spicchio aglio – timo – prezzemolo – sale – pepe – olio e.v.o.
Per il pesto di basilico : 20 grosse foglie di basilico – 2 cucchiaini di pinoli – 2 cucchiai parmigiano reggiano grattugiato – olio e.v.o. – sale – 1 cubetto di ghiaccio
Procedimento
Ammollate il farro per 2 ore in acqua fredda, quindi lessatelo in acqua bollente salata. Quando sarà cotto, scolatelo per bene, conditelo con un filo di olio e fatelo raffreddare, mescolando ogni tanto.
Affettate a rondelle le zucchine e grigliatele. Quindi salatele e pepatele.
Tagliate a metà i pomodori, privateli dei semi e tagliateli a pezzetti. Metteteli in una ciotola strofinata di aglio e conditi con sale, pepe, olio e timo (se volete, anche un pò di prezzemolo). Fateli marinare, coperti, in frigorifero.
Tagliate a pezzetti il salmone.
Per il pesto, con un mixer ad immersione : mettete nel bicchiere le foglie di basilico, i pinoli, il ghiaccio ed un pizzico di sale. Frullate sino ad avere un composto omogeneo, aggiungendo olio o un cucchiaio di acqua fredda, se occorre, sino ad ottenere una salsina. Quindi versatela in una tazza strofinata di aglio ed unitevi il formaggio. Mescolate e fate insaporire in frigorifero, coperto, per almeno 1/2 ora.
Unite al farro (quando tutto sarà freddo) le zucchine, il salmone e i pomodori. Condite con il pesto e mescolate. Regolate di sale e pepe e unite olio, se occorre. Fate riposare l'insalata per almeno 1 ora prima di servirla.
Se preferite una versione marinara, questa potrebbe essere una valida alternativa :
Insalata di farro marinara
Sbollentate in acqua salata per 1 minuto i gamberi, dopo averli privati del carapace e del filetto nero.
Affettate sottilmente la cipolla e mettetela in ammollo per 1/2 ora in una ciotola piena di acqua con un pizzico di zucchero.
Scolatela, asciugatela con carta assorbente e grigliatela (salandola).
Sbollentate in acqua salata con una foglia di alloro i calamari. Scolateli e conditeli con un filo di olio e.v.o. Cuoceteli poco per mantenerli morbidi
Lessate i moscardini (tagliati in due, se sono un pò grandi) in acqua bollente salata con una foglia di alloro per una mezz'oretta (sino a quando saranno teneri).
Quindi scolateli ed oliateli leggermente.
Tagliate i pomodorini in 4 e privateli dei semini. Tagliate in 4 falde anche il perino, privatelo dei semi e tagliatelo a pezzi. Fateli marinare con olio e.v.o., sale, pepe, timo e prezzemolo in una ciotola strofinata di aglio.
Private dei semi il peperoncino e tagliatelo a filetti.
Fate raffreddare tutti gli ingredienti
Preparate l'insalata mettendo in una ciotola strofinata di aglio il farro, i moscardini, i calamari, i gamberi tagliati a pezzi, i capperi dissalati, le olive tagliate a pezzi, i pomodori. Condite con una salsetta così preparata : fate sciogliere su fuoco basso due acciughe (in una padella strofinata di aglio), quindi togliete dal fuoco e fate intiepidire, unite un cucchiai di olio, una spruzzatina di limone, e una macinata di pepe. Condite con il mix preparato l'insalata. Profumate con prezzemolo tritato. Fate insaporire per un'ora prima di servire.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.