- 600 grammi di zucchine già lesse
- 2 uova medio piccole (se ne avete di grandi, ne basta una)
- 100 grammi di formaggio grattugiato (nella ricetta originale era pecorino sardo, io ho usato il parmigiano)
- 70 grammi di farina
- 5-6 cucchiai di pangrattato (dipende dal grado di acquosità delle zucchine) più quello per impanare.
Lessare le zucchine con il picciolo, dovranno rimanere molto morbide sennò è difficile frullarle: io le ho pesate già lesse, non so dirvi la quantità di zucchine crude.
Tagliarle a rondelle e frullarle con le uova: se avete il robot da cucina è meglio, io ho usato un comune frullatore, frullando una parte di zucchine con le uova e poi aggiungendo le altre fino a fare una crema molto verde e morbida.
In una ciotola aggiungere alla purea di zucchine la farina, il pangrattato e il formaggio, assaggiare e aggiustare di sale. Le mie zucchine erano praticamente sfatte, parecchio acquose, mi sono regolata ad occhio per il pangrattato: se le vostre sono più sode, magari diminuite la dose.
Rimarrà comunque un impasto molto morbido, tipo purea, per cui prendetelo con due cucchiai per formare una polpetta, quindi passatela nel pangrattato e con le mani formate delle palline schiacciate e ponetele in una grossa teglia da pizza antiaderente e oliata.
Mettete in forno riscaldato a 220 gradi (ripiano centrale) per circa 30 minuti, avendo cura di voltarle tutte dopo 15 minuti per farle dorare dall'altra parte.
Servire tiepide.
da
LA FORESTA INCANTATA
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.