- 500 g di farina 0 poco setacciata;
- 2 g di bicarbonato di sodio;
- 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva;
- Acqua (o latte o vino secco) e sale quanto basta.
Procedimento:
- Miscelare assieme farina, bicarbonato, olio e sale, ed aggiungervi acqua (o latte o vino bianco secco), quel tanto che basta ad ottenere un impasto di consistenza piuttosto soda;
- Lasciar riposare coperto una ventina di minuti (non lieviterà ma riposerà);
- Distendere l'impasto con il mattarello sulla spianatoia (aiutandosi se necessario con una spolverata di farina) dello spessore desiderato;
- Far cuocere su pietra, o su una piastra o in padella a fuoco vivo perchè la piadina deve cuocere in fretta;
- Man mano che la piadina cuoce formerà sulla superficie delle bolle che andranno schiacciate con i rebbi di una forchetta;
- Quando la parte inferiore della piadina acquista il classico colorito girarla e dopo pochi istanti toglierla dal fuoco;
- Farcire a piacimento
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.