1 litro di latte
300 gr. di zucchero
2 fettine di buccia di limone
120 gr. di amido
cannella q.b.
6 stampini o tazzine da latte.
In un tegame, sciogliete l'amido con poco latte freddo, aggiungete lo zucchero,e, sempre mescolando, a poco per volta, il resto del latte e, infine, le due bucce di limone.
Mettete il tegame sul fuoco a fiamma moderata e, rigirando, fate cuocere il biancomangiare come se faceste una crema. Quando sarà addensato, toglietelo dal fuoco e continuate a rigirare per cinque minuti. Versatelo quindi negli stampini bagnati o anche nelle tazzine da tè, e quando sarà intiepidito, mettete gli stampini in frigorifero per almeno un paio d'ore. Al momento di servirle, capovolgete le formelle di biancomangiare su di un piatto e togliete gli stampini.
C'è anche un'altra ricetta…… che come la precedente ho copiato letteralmente dal blog dell'amico Angelino.
INGREDIENTI 4 PERSONE
• 80 g di mandorle pelate
• 60 g di Pistacchi di Bronte sgusciati e pelati
• 100 g di zucchero semolato
• 2,5 dl di latte
• 2,5 dl di panna fresca
• 1 bustina di vanillina
• 1 pizzico di cannella in polvere
• essenza di mandorle amare
• 4 fogli di gelatina
• 60 g di Pistacchi di Bronte sgusciati e pelati
• 100 g di zucchero semolato
• 2,5 dl di latte
• 2,5 dl di panna fresca
• 1 bustina di vanillina
• 1 pizzico di cannella in polvere
• essenza di mandorle amare
• 4 fogli di gelatina
Tritate nel mixer i pistacchi e le mandorle. Unite anche un cucchiaio di zucchero e uno di acqua, lavorate ancora per pochi istanti e tenete da parte. Fate ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda.
In una casseruola portate a ebollizione il latte con lo zucchero restante. Toglietelo dal fuoco e unite il composto di mandorle e pistacchi, la vanillina, la cannella e qualche goccia di essenza di mandorle. Mescolate bene, coprite il recipiente e lasciate in infusione per circa 1 ora. Trascorso questo tempo filtrate il tutto attraverso un colino a maglie fitte. Raccogliete le mandorle e i pistacchi tritati in un telo, quindi premete bene per ricavare tutto il liquido profumato, che unirete a quello filtrato raccolto in un pentolino.
Scaldate il tutto senza portare a ebollizione e incorporate la gelatina ammollata e strizzata. Mescolate bene per scioglierla completamente e spegnete il fuoco.
Quando il composto di latte sarà quasi freddo e inizierà ad addensarsi unite anche la panna montata, incorporandola delicatamente. Versate la crema così ottenuta in uno stampo per budino e passatela in frigorifero per almeno 4 ore.
Sformate il dolce su un piatto da portata e servitelo, decorando a piacere con foglioline di menta fresca e un trito di mandorle e pistacchi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.