-
Preparazione:
Sbucciare e tagliare a quadrotti le patate gialle da forno.
Scaldare un po' di olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente.
Buttare in padella a fuoco lento le patate gialle, precedentemente sbucciate e tagliate a spicchi,
aggiungendo latte intero (1 litro per quantità da tegame grande), salvia e cipolle bianche tritate.
Mescolare abbondantemente le patate fino a che il latte non le rammollisce abbastanza da poterle
rompere con il cucchiaio creando un impasto compatto e omogeneo che sarà la base della torta.
Aggiungere sale a piacere prima di spegnere la fiamma. Evitare che l'impasto si bruci troppo e
rimuovere quanto possibile le parti bruciate.
Se l'impasto è troppo molle aggiungere poca farina per compattare. Assaggiare per regolare il sale.
Lasciar raffreddare l'impasto di patate per 10 minuti, a questo punto ungere il tegame e posizionare
la pasta sfoglia all'interno in maniera omogenea, ricordandosi di praticarvi qualche foro con la
forchetta per facilitarne la cottura.
Lasciare per 10-15 minuti i funghi secchi immersi in un recipiente pieno d'acqua e scolarli. Se si è
preferito usare i funghi misti freschi basta una veloce cottura in padella con olio per 5 minuti.
Aggiungere nel tegame l'impasto di patate (primo strato della torta) e spalmare l'impasto in modo da
renderlo il più piatto e omogeneo possibile. Non fare troppa forza nello spalmare per non rompere
la sfoglia sotto.
Aggiungere i funghi ben scolati (secondo strato della torta) spargendoli bene, se si desidera che i
funghi spuntino dal taleggio fuso durante la cottura tenerne una piccola parte da aggiungere dopo
(conservare quelli più gonfi).
Tagliare il taleggio a striscioline (ultimo strato della torta) grosse circa un dito, tenendo conto che
con la cottura lo spessore dello strato di taleggio dimezzerà. Per creare uno strato uniforme non
lasciare troppo spazio vuoto tra le strisce di formaggio, distribuendole bene per il tegame in senso
radiale oppure creando cerchi concentrici, riempiendo i buchi con le striscioline più piccole.
Infornare il tegame a 180° per circa 40 minuti. La cottura sarà ultimata quando il bordo di sfoglia
ripiegato e il taleggio saranno bruni.
Prima di servire il piatto attendere che il taleggio si raffreddi leggermente in modo da essere più
compatto e facile da tagliare.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.