TAHINA
la tahina è una salsina a base di tahin (pasta di semi di sesamo)
_ condimento dell’insalata, al posto di sale e olio
_ condimento dell’insalata di riso, al posto della maionese
_ arricchimento della pizza, al posto del formaggio
_ pinzimmonio, al posto della (o accanto alla) vinagrette
_ condimento di asparagi cotti a vapore
_ condimento di patate al forno
ingredienti:
tahin
sale
olio
succo di limone
acqua
cumino in polvere (facoltativo)
preparazione:
metti in una ciotola un cucchiaio da minestra di tahin. aiutati con un cucchiaino per staccare tutto il tahin dal cucchiaio.
aggiungi una punta di sale, un cucchiaino da te’ di olio d’oliva e due cucchiaini da te’ di succo di limone.
mescola bene per amalgamare.
poi aggiungo l’acqua, versandola a filo da un bicchiere, in piccole dosi di circa un paio di cucchiaini per volta, e mescola bene.
la pasta piano piano cambierà colore, diventando più chiara, e consistenza, diventando prima più densa (misteri della fisica), e poi finalmente più liquida.
quando la consistenza ti soddisfa, assaggia e aggiusta di sale e limone, in base al tuo gusto personale.
se ami il cumino, aggiungine un pizzico fin dall’inizio, e poi aggiusta la quantità quando sei soddisfatt* degli altri ingredienti
non è possibile dare indicazioni più precise delle dosi, perché dipendono moltissimo sia dal gusto personale riguardo al risultato, sia dalla qualità del tahin di partenza
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.