antipasti da http://www.idee-on-line.it/Ricette/

 

Mini Mac al salmone norvegese Kv Nordic
Ricetta di Chicco Cerea  

Ingredienti per 4 persone: 18 piccoli panini al latte, 300g di salmone norvegese Kv Nordic, 100g di cetrioli sott’aceto, una piccola cipolla, 125g di mascarpone, succo di un lime, olio extra vergine di oliva, un cucchiaio di erba cipollina tritata e insalatina a piacere.

Frullare i cetrioli e la cipolla aggiungendo l’olio extra vergine di oliva fino a ottenere una salsa omogenea.
Unire il succo di lime all’erba cipollina tritata e al mascarpone, per preparare una crema morbida e profumata, da salare e pepare a piacere.
Farcire, infine, i panini (già tagliati orizzontalmente) con una punta di crema al mascarpone, un pezzettino di salmone, la salsa ai cetrioli e l’insalatina.

Terrina di Prosciutto di Praga

Ingredienti per 6 persone: 200 g di prosciutto di Praga Levoni; 100 g di burro morbido; 1 dl di panna montata; sale; pepe; Cognac.

Unire nel bicchiere del frullatore il prosciutto Praga Levoni tagliato a cubetti con due cucchiai di cognac, frullare unendo il burro a pezzetti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Togliere dal bicchiere del frullatore e incorporare delicatamente la panna semi montata.
Versare il composto in una terrina e fare rassodare per alcune ore in frigorifero.
Servire con crostini di pane ai cereali.

Orange Drop Martini
Mettere nello shaker 2 tranci di arancia e un poco di sciroppo di zucchero. Pestare leggermente. Aggiungere del ghiaccio e due spruzzi di bitter Peychaud’s. Aggiungere 1 parte di Bombay Sapphire e 1 parte di Martini Rosso.
Agitare e filtrare nella coppa Martini.
Lasciare cadere dentro al bicchiere una ciliegia come decorazione.

Parmigiana di fiori di zucca
(Ricetta di Oreste Romagnolo, Orèstorante)

Ingredienti per 4 persone: una confezione di pane per tramezzini; 200 g di mozzarella di bufala; 20 fiori di zucca; 8 alici sott’olio Rizzoli; olio extra vergine di Itri; sale.

Con una formina di acciaio per cucina tagliare il pane e formare degli strati con la mozzarella a fette, fiori puliti e le alici. Alternare due strati e condire con olio. Mettere in forno a 220° per 10 minuti, sfornare e impiattare.

Crostino dorato al pesto di primavera

Ingredienti per 4 persone: 16 Crostini Integrali Buitoni, 100 g di zucchine novelle, 20 g di mandorle sbucciate, 30 g di parmigiano reggiano grattugiato, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 cucchiai di succo di limone, 5 rametti di maggiorana, 8 fettine di bresaola, sale.

Spuntare e lavare le zucchine, asciugarle e tritare finemente con le mandorle e le foglie di quattro rametti di maggiorana. Trasferire il trito in una ciotola e mescolarlo con il parmigiano, l'olio, il succo di limone e una presa di sale fino ad ottenere un composto omogeneo. Tagliare la bresaola a striscioline sottili. Spalmare i crostini con il pesto, guarnirli con la bresaola e decorarli con le foglioline di maggiorana.

Tartine alla frutta secca

Ingredienti per 4 persone: 2 scatole di carne Simmenthal da 140 g, 4 fette di pane per tramezzini, 8 albicocche secche, 2 cucchiai di pistacchi sgusciati, 1/2 cucchiaio di prezzemolo tritato, una carota, sale, un cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Tritare grossolanamente le albicocche secche e i pistacchi e condirli con un filo d'olio, sale e prezzemolo. Con un tagliapasta ricavare 4 tartine rotonde da ogni fetta di pane. Distribuire sui dischetti di pane le albicocche con i pistacchi poi la carne sminuzzata. Pelare la carota e tagliarla a bastoncini lunghi circa 5 cm. Infilare ogni tartina con un bastoncino e servire.

Tilsiter Switzerland e fagiolini al prosciutto

Ingredienti per 4 persone: 100 g di fagiolini novelli, 8 fettine di prosciutto crudo dolce, 60 g di Tilsiter Switzerland, un piccolo pomodoro maturo, un ciuffo di basilico, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, mezzo cucchiaio di aceto di vino rosso, sale, pepe.

Lavare i fagiolini, spuntarli e tagliarli a metà nel senso della lunghezza. Cuocerli a vapore per circa 5 minuti e lasciarli intiepidire.
Sbollentare il pomodoro, spellarlo, eliminare i semi, passare al mixer la polpa e trasferirla in un colino a sgocciolare.
Tagliare il formaggio a bastoncini lunghi quanto i fagiolini. Tagliuzzare le foglie di basilico a julienne molto fine.
In una ciotolina emulsionare l'olio, l'aceto, due pizzichi di sale, una macinata di pepe e la polpa di pomodoro.
Preparare otto mazzetti mescolando fagiolini e formaggio. Legare ogni mazzetto con una fettina di prosciutto, spolverizzarli con il basilico e condire con la vinaigrette al pomodoro.

Sfogliata di salmone e punte di asparagi

Ingredienti per 4 persone: una confezione di pasta sfoglia fresca; un mazzo di asparagi; 2 uova; 100 g di panna fresca; 400 g di Filetto di Salmone Norvegese; un mazzetto di aneto; olio extravergine di oliva; sale; pepe.

Scaldare il forno a 200°. Srotolare la pasta sfoglia e rivestire una tortiera di 24 cm di diametro. Bucherellare il fondo, ricoprire con carta da forno e legumi secchi e farla cuocere in forno caldo per 15 minuti. Nel frattempo pulire gli asparagi, eliminare la parte dura, fare cuocere le punte in acqua salata poi scolarle. Tagliare a fettine il filetto di salmone, scaldare 3 cucchiai di olio in una padella antiaderente, rosolarvi il salmone per pochi minuti, salarlo, peparlo e profumarlo con un rametto di aneto. Togliere la sfoglia dal forno, eliminare i legumi e la carta, distribuire sul fondo le fettine di salmone e le punte di asparagi. Battere le uova con la panna, insaporirle con sale e pepe e versarle nella sfoglia. Aggiungere qualche rametto di aneto e cuocere la sfogliata in forno per 20 minuti. Sformare e servire.

Insalata di asparagi e uova sode con Emmental Switzerland e crescione

Ingredienti per 4 persone: un mazzetto di asparagi, un avocado sodo e maturo, 60 g di Emmental Switzerland, una tazza di germogli di crescione, un vasetto di maionese allo yogurt, 2 cucchiai di panna fresca, 2 filetti di acciuga sott'olio, un cucchiaino di capperini, 2 uova, un limone.

Pulire gli asparagi, lavarli e cuocerli a vapore. Versare la maionese in una ciotola, aggiungere la panna, i capperi e i filetti di acciuga tritati molto fini, mescolare e conservare al fresco. Sbucciare l'avocado, tagliarlo a metà, eliminare il nocciolo, tagliare a pezzetti la polpa e spruzzarla subito con il succo di limone perché non annerisca. Fare rassodare le uova per 9 minuti, raffreddarle, sgusciarle e tagliarle a spicchi. Mescolare delicatamente in un piatto gli asparagi ancora caldi con l'avocado, gli spicchi di uova e l'Emmental Switzerland tagliato a cubetti non troppo piccoli. Condire con la maionese, spolverizzare con i germogli di crescione e servire subito.