Ingredienti
…per servire:
|
■ Preparazione
Per preparare la mousse di salmone iniziate a tritare finemente con un mixer la ricotta insieme al salmone affumicato (1). Lavate l’aneto e tritatelo con un coltello, poi aggiungetelo alla preparazione (2). A questo punto amalgamate il tutto, aggiustate eventualmente di sale e pepate a piacere. Montate la panna fresca a neve e incorporatela alla crema di salmone con una spatola, facendo attenzione a non smontarla (3).
Ingredienti
…per servire:
|
■ Preparazione
Per preparare la mousse di salmone iniziate a tritare finemente con un mixer la ricotta insieme al salmone affumicato (1). Lavate l’aneto e tritatelo con un coltello, poi aggiungetelo alla preparazione (2). A questo punto amalgamate il tutto, aggiustate eventualmente di sale e pepate a piacere. Montate la panna fresca a neve e incorporatela alla crema di salmone con una spatola, facendo attenzione a non smontarla (3).
Con dei coppa pasta (noi li abbiamo utilizzati a forma di fiore) ritagliate delle forme nelle fette di pane nero (4), poi abbrustolite il pane in forno o in una padella antiaderente in modo da formare una crosticina croccante (5). Spalmate quindi la mousse di salmone sui crostini e servite decorando con rametti di aneto e uova di pesce (6). Per dare un tocco ancora più raffinato potete mettere la mousse in una sac à poche con bocchetta stellata e fare dei ciuffi sui crostini
Con dei coppa pasta (noi li abbiamo utilizzati a forma di fiore) ritagliate delle forme nelle fette di pane nero (4), poi abbrustolite il pane in forno o in una padella antiaderente in modo da formare una crosticina croccante (5). Spalmate quindi la mousse di salmone sui crostini e servite decorando con rametti di aneto e uova di pesce (6). Per dare un tocco ancora più raffinato potete mettere la mousse in una sac à poche con bocchetta stellata e fare dei ciuffi sui crostini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.