- 8 carciofini freschi o surgelati
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 tazza di quinoa bio
- 2 tazze di brodo vegetale o acqua
- 1/2 tazza di pesto di asparagi
- 1 tazza di ceci lessati
- 100 gr di tofu sbriciolato
- 1 spruzzata di succo di limone
- Pesto di asparagi
- 1 tazza di asparagi puliti, tagliati a dadini e sbollentati
- 1 porro
- 2 cucchiai di pinoli o noci
- 3 cucchiai di olio evo
- succo di limone a piacere
- sale e pepe qb
- peperoncino q.b
Preparazione
Eliminare le foglie dei carciofi più dure fino a raggiungere la parte più tenera e dividerli a metà.
Scaldare una padella con un filo d’olio e tuffarci i cuori di carciofo spruzzati di limone lasciandoli cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, fino a quando non saranno teneri.
Separatamente cuocere la quinoa con il brodo e portare a bollore, abbassare la fiamma e far cuocere in pentola coperta fino a cottura, 20 minuti circa.
Mescolare la quinoa con il pesto di asparagi, che si prepara semplicemente frullando tutti gli ingredienti, i carciofi salatati in padella, i ceci lessati ed il tofu sbriciolato ripassato in padella con i carciofi e servire.
Il piatto si può decorare con qualche asparago lessato.
Servire l’insalata di quinoa calda o fredda.
Scaldare una padella con un filo d’olio e tuffarci i cuori di carciofo spruzzati di limone lasciandoli cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, fino a quando non saranno teneri.
Separatamente cuocere la quinoa con il brodo e portare a bollore, abbassare la fiamma e far cuocere in pentola coperta fino a cottura, 20 minuti circa.
Mescolare la quinoa con il pesto di asparagi, che si prepara semplicemente frullando tutti gli ingredienti, i carciofi salatati in padella, i ceci lessati ed il tofu sbriciolato ripassato in padella con i carciofi e servire.
Il piatto si può decorare con qualche asparago lessato.
Servire l’insalata di quinoa calda o fredda.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.