6/700 g di indivia
100 g circa di prosciutto cotto
2,5 dl di latte o brodo
6/7 cucchiai di formaggio grattugiato
2 cucchiai di pane grattugiato, due cucchiai di farina
sale/pepe/noce moscata/olio.
Preparare l’indivia belga gratinata è davvero facile e veloce, può essere un secondo piatto oppure un contorno.
tappa 2
Tagliate i cespi d’indivia in quattro parti nel senso della lunghezza.
Eliminate le prime foglie esterne se rovinate e un po’ di torsolo alla base (spesso è amaro). Lavatele e fatele brasare con pochissimo olio a pentola coperta, ci vogliono 6/7 minuti.
Fatele raffreddare e scolare in uno scolapasta.
Mescolate con una frusta la farina con il latte (o il brodo) e fate cuocere finché otterrete una crema densa. Spegnete il fuoco, aggiungete il sale, il pepe, la noce moscata e quattro cucchiai di parmigiano, amalgamate con cura. Questa besciamella non richiede burro.
Accendete il forno a 180/200 gradi.
tappa 3
Strizzate ogni cespo di indivia o il piatto una volta pronto potrebbe risultare acquoso. Sistematela in un solo strato in una teglia da forno leggermente unta d’olio.
Distribuite sull’indivia il prosciutto tagliato a striscioline, due cucchiai di parmigiano, sale, pepe e la besciamella. Sopra la besciamella mettete il formaggio rimasto e il pane grattugiato.
Infornate e fate cuocere finché si formerà una crosticina dorata.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.