lasagne vegetariane

Lasagne  vegetariane con ratatouille

Ingredienti per 4 persone:

  • un bicchiere di piselli freschi ( o surgelati)
  • un bicchiere di zucchine
  • un bicchiere di carote tagliate a cubetti
  • un bicchiere di scalogno fatto a rondelle sottili
  • un bicchiere di funghi champignons tagliati a cubetti
  • uno spicchio di aglio
  • sale e pepe quanto basta
  • dado vegetale
  • olio extravergine d’oliva

Procedimento della ratatouille per lasagne vegetariane:

Seguendo questa seconda semplice ricetta diventerà una buona e sana abitudine preparare buone lasagne vegetariane. Basta pulire tutte le verdure (piselli, carote, champignons, zucchine), tagliarle a cubetti, tranne lo scalogno a rondelle. Prendere poi una pentola capiente, mettere due cucchiai abbondanti di olio, schiacciare una fesa d’aglio, farla soffriggere leggermente, toglierla e fare cuocere tutti gli ingredienti insieme. Lasciarli andare a fuoco medio per venti minuti circa, regolando di sale e pepe, mettendo anche un po’ di dado vegetale e acqua se necessario.

 


Una volta pronti il ragù e la ratatouille per gli strati di lasagne vegetariane, si possono fare due tipi di lasagne vegetariane differenti, procedendo allo stesso modo nella stratificazione.

Prendere un pacchetto di lasagne precotte o pasta fresca e farla sbollentare un attimo, prendere una teglia da forno e, dopo aver messo un cucchiaino di olio d’oliva per la prima base, alternare con pasta, composto base per gli strati (ragù o ratatouille), besciamella, parmigiano reggiano grattugiato e ancora via così riprendendo dalla pasta. Formare 4 strati e concludere con una bella grattugiata di formaggio. Infornare a 170° per una ventina di minuti circa