LA BRIOCHE CON LA MACCHINA DEL PANE

da

 

 http://3.bp.blogspot.com/-BQxcVxgDHUs/URVmAsbhNfI/AAAAAAAAMjc/nwqTeLuQqE0/s1600/cucina-green-NEW.jpg

 

NGREDIENTI – 2 uova intere
– 6 cucchiai di latte tiepido
– un pizzico di sale
– 200 g di farina 00
– 200 g di manitoba
– 4 cucchiai colmi di zucchero
– 15 g di lievito di birra
– 150 g di burro
– mezzo limone da grattugiare

PROCEDIMENTO
Mezz'ora prima di cominciare, togliamo dal frigo le uova, il burro e il lievito.
Rimuoviamo il cestello dalla mdp. Inseriamo nell'ordine: Le uova a temperatura ambiente, il latte, un pizzico di sale, la scorza del limone (1). Versiamoci sopra, il mix delle due farine precedentemente setacciate (2), mettiamo ai lati il burro ammorbidito a tocchetti e lo zucchero semolato, e al centro, il lievito di birra sbriciolato con le dita (3).
Rimettiamo il cestello nella macchina del pane, selezioniamo il programma (4), e diamo il via.
Durante i primi minuti, teniamo il coperchio aperto e controlliamo che l'impasto prenda tutta la farina. Aiutiamoci con una paletta in materiale non abrasivo come il silicone (5), per rimuovere i residui dagli angoli.
Solo se vedete che dopo cinque minuti non si è presa tutta la farina, potete aggiungere un filino di latte.
Deve formarsi una palla liscia (6) che al tatto risulti leggermente appiccicosa ma senza lasciarvi residui sulle dita. 
foto-ricetta-brioche-mdp

PROGRAMMA PANE FRANCESE: Cottura 60 minuti. 
Quando è cotta, trasferitela su una gratella o un tagliere. Lasciatela raffreddare o assaggiatela subito perché è notevole. Se invece volete conservarla a lungo mantenendola fresca, tagliatela a fette, mettetele in un sacchetto per alimenti e congelatele. Basterà infilarle nel tostapane per riportarle al loro splendore e rallegrarvi la colazione con il loro profumo